(Adnkronos) - A Torino l'offerta Ntv prevede 14 collegamenti al giorno. Nei primi due mesi dell'anno i passeggeri di Italo arrivati o partiti da Porta Susa sono stati 140 mila e di questi, il 44% ha viaggiato sulla tratta Torino-Milano e il 15% sulla Torino-Roma. Oltre a Milano, raggiungibile in 44 minuti, le altre citta' collegate con Torino sono Bologna (dove e' possibile cambiare per Padova e Venezia), Firenze, Roma, Napoli e Salerno. "Dal 30 marzo - ha sottolineato ancora Sciarrone - completeremo la flotta di 25 treni con l'obiettivo di fare 50 corse al giorno in Italia e dal 9 giugno si aggiungeranno agli attuali servizi i collegamenti da Milano con Bologna, Rimini e Ancona". All'inaugurazione di 'Casa Italo' e' intervenuto anche il sindaco di Torino, Piero Fassino, che ha osservato: "il capoluogo piemontese gode oggi di 7 collegamenti nuovi operati con Italo che sommati a quelli forniti dall'altro vettore fanno si che Torino sia collegata con Roma ogni due ore e questo - ha concluso - permette alla citta' di essere accessibile e accogliente".