Roma, 14 mag. - (Adnkronos) - Terna ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto pari a 142 milioni di euro, in crescita del 24,6% rispetto ai 114 mln di euro del primo trimestre 2012. I ricavi si attestano a 470 mln di euro, in progressione dell'8,8% rispetto ai 432 milioni di euro dei primi tre mesi del 2012. Un aumento che deriva prevalentemente dal maggiore corrispettivo per la remunerazione per il trasporto di energia nella Rete di Trasmissione Nazionale (Rtn), pari a +39 milioni di euro. Lo rende noto Terna al termine del Cda che ha esaminato e approvato i risultati del primo trimestre che si sono confermati superiori alle attese del mercato. I costi operativi, pari a 89 mln di euro, registrano una riduzione di 3 mln di euro riconducibile principalmente ai minori costi per risorse esterne. L'Ebitda si attesta a 381 mln di euro con una crescita di 41 mln di euro (+12,1%) rispetto del primo trimestre 2012, e l'Ebitda margin passa dal 78,7% del primo trimestre 2012 al 81,1% del corrispondente periodo del 2013. Gli ammortamenti del periodo crescono di 5 mln rispetto allo stesso periodo dell'esercizio 2012, essenzialmente per l'entrata in esercizio di nuovi impianti. L'Ebit, dopo aver scontato ammortamenti per 106 mln di euro, si attesta a 275 mln di euro, in crescita di 36 mln di euro (+15,1%) rispetto ai primi tre mesi del 2012. Gli oneri finanziari netti del periodo, pari a 18 mln di euro, rilevano una contrazione di 13 mln di euro rispetto ai 31 milioni dell'analogo periodo del 2012, da attribuirsi sostanzialmente agli effetti della riduzione dei tassi di interesse. (segue)