(Adnkronos) - "Al conseguente abbattimento dei costi diretti - evidenzia l'assessore Paparelli - si aggiungera' un'ulteriore economia derivante dalla riduzione dei costi indiretti di gestione della macchina regionale derivante dalla centralizzazione della portineria, dall'eliminazione del servizio di giro-posta e dalla riduzione degli spostamenti dei dipendenti diretti ai servizi serventi, con particolare riferimento al Bilancio e Ragioneria e al Centro stampa. Apprezzabile anche il risparmio di tempo e di risorse per i cittadini che troveranno concentrati tutti i servizi in un'unica sede". Concludendo l'assessore ha informato che "i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, iniziati nel 2011 e ancora in atto presso la sede Il Broletto - sottolinea Paparelli - sono stati pertanto pensati e progettati dopo un'attenta ricognizione delle risorse e delle esigenze, con la priorita' di ottimizzare gli spazi e facilitare la fruizione sia da parte dei dipendenti, che da parte dei cittadini. Proprio in considerazione dell'elevato flusso di utenza esterna in ingresso presso la sede Il Broletto, in media pari a circa 300 utenti al giorno, si procedera' anche a distinguere l'accesso dei dipendenti dall'ingresso destinato al pubblico, anche al fine di migliorare gli attuali standard di sicurezza. Il trasferimento e la riallocazione di oltre 150 dipendenti nella sede regionale, che terminera' entro la prossima primavera, assume un valore ancora piu' importante perche' dettato dalla volonta' di dare un segnale forte nel segno dell'ottimizzazione e del risparmio delle risorse pubbliche, in linea con i principi previsti dalla recenti norme sulla spending review, ma non imposto da esse".