Pirelli: impianto Bollate, da domani 370 in cassa integrazione

domenica 25 novembre 2012
Pirelli: impianto Bollate, da domani 370 in cassa integrazione
2' di lettura

Milano, 22 nov. - (Adnkronos) - Chiusura temporanea dell'impianto Pirelli di Bollate con 370 dipendenti in cassa integrazione a zero ore. La sospensione dell'attivita' durera' da domani fino al prossimo 7 gennaio. A renderlo noto sono Cgil, Cisl e Uil che invitano la societa' a discutere del futuro dello stabilimento. "Chiediamo chiarezza all'azienda -dice Onorio Rosati, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano- tutti gli indicatori di produzione ci inducono ad essere preoccupati. E' di fondamentale importanza mantenere e sviluppare Pirelli Bollate. Chiediamo all'azienda l'apertura immediata di un tavolo di confronto". Dal quartier generale della multinazionale si fa notare che il provvedimento "si e' reso necessario in conseguenza del rallentamento della domanda in Europa. La contrazione del mercato interessa l'intero comparto degli pneumatici, con effetti anche su altri stabilimenti europei di Pirelli". Rispetto ad altri impianti, Pirelli sottolinea che "la fabbrica di Bollate risente maggiormente di tale rallentamento a causa del segmento di prodotto realizzato, piu' sensibile alla contrazione di mercato e alla concorrenza asiatica". L'azienda ricorda anche di aver varato per il triennio 2011-2013 un piano di investimenti, in avanzata fase di attuazione, da 10 milioni di euro su Bollate. Secondo Pierluigi Paolini, segretario della Uil Milano 'la questione e' un problema serio di MIlanoe del suo sistemam produttivo. Rivendichiamo trasparenza da parte dell'azienda e il coinvolgimento delle segeretrie nazionali di categoria su questa vicenda". Ma non solo. Giuseppe Saronni che condanna la "politica del carciofo" ritiene che la Pirelli debba "presentare un chiaro piano industriale. Il sito produttivo non va smantellato, va salvato e rafforzato".