Roma, 31 ott. - (Adnkronos) - Si e' tenuta presso la sede romana di Unindustria la presentazione del Progetto 'Welfare Aziendale: come combinare il miglioramento della produttivita' dell'impresa con il sostegno al potere di acquisto dei lavoratori'. Obiettivo dell'iniziativa, alla quale partecipano le aziende associate ad Unindustria quali Gruppo Poste Italiane, Gruppo Telecom Italia, Autostrade, Enel, Ericsson, Fastweb, Gruppo Finmeccanica, H3G, Rai, Vodafone, Wind, Technip, e' mettere in comune le buone pratiche di gestione dei fringe benefit, ossia tutta quella serie di benefit aggiuntivi di cui possono usufruire i dipendenti, previa erogazione da parte del datore di lavoro. Per incentivare e sostenere forme di welfare aziendale, Unindustria ha costituito un gruppo di lavoro ad hoc, che, avvalendosi delle competenze di Responsabili delle Risorse Umane, Relazioni Industriali, Previdenza e Fiscalita', attraverso sessioni che vedranno il coinvolgimento del Ministero del Lavoro, dell'Agenzia delle Entrate, dell'Inps ed anche delle Organizzazioni Sindacali, effettuera' una mappatura delle forme di benefit gia' regolate da prassi amministrativa e proporra' al legislatore, ove sia necessario, una regolamentazione apposita e/o integrazioni a normative gia' esistenti. (segue)