Milano, 13 lug. (Adnkronos) - Sfiora i due milioni e mezzo di euro, secondo la Coldiretti Lombardia, la prima stima dei danni di vento e grandine che ha investito l'altro giorno la Valtellina (Sondrio) causando la perdita "di quasi 70 mila quintali di mele e radendo al suolo 30 mila metri quadrati di frutteti". Le zone piu' colpite sono state Ponte, Fiorenza, Chiuro e Piateda, con devastazioni che vanno "dall'80 al 100 per cento delle coltivazioni". La grandinata ha coinvolto anche alcuni vigneti nell'area del Grumello e del Sassella. "I nostri tecnici sono stati mobilitati subito per verificare l'entita' dei danni e le conseguenze sui frutteti e sui vigneti - spiega Ettore Prandini, presidente della Coldiretti Lombardia - anche perche' questo evento rischia di mettere in ginocchio l'economia di quel territorio". In Valtellina oltre mille agricoltori producono ogni anno circa 300 mila quintali di mele Igp di alta qualita'. Intanto preoccupano ancora le previsioni del tempo, spiega la Coldiretti: "sono previsti venti molto forti e precipitazioni fino a lunedi' prossimo lungo quasi tutta la Valtellina".