Firenze, 15 mag. - (Adnkronos) - Il corso di formazione per diventare Energy Manager, in partenza da venerdi' 18 maggio a Firenze, e' organizzato da Enea (l'Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente), Fire (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) e Aceer Toscana , in collaborazione con Cna Toscana e Associazione AttuttAmbiente. L'Energy Manager e' una figura istituzionale sancita dal DLgs 10/91 che obbliga ogni azienda produttiva che supera i 10.000 Tep o le aziende di servizi che superano i 1.000 Tep ad avere una figura professionale dedicata all'uso razionale dell'energia. In estrema sintesi l'Energy manager e' colui che portera' alle aziende un beneficio sia economico sia ambientale, dovra' effettuare il censimento energetico e la diagnosi energetica, offrire collaborazione per acquisto di energia, materiali e attrezzature, gestire i fornitori di energia, predisporre piani e progetti di miglioramento. In periodi di ristrettezze economiche come questo, spiegano gli organizzatori, l'Energy manager e' una figura sicuramente tra le piu' importanti: dovra' ridurre gli sprechi energetici e razionalizzare i costi delle aziende, portando un notevole beneficio economico. Per frequentare il corso non e' necessario alcun requisito particolare, ma e' consigliabile avere una conoscenza di base delle materie affrontate. Il corso si svolgera' a Firenze tutti i venerdi' dal 18 maggio al 22 giugno in Viale Fratelli Rosselli 12.