Madrid, 27 giu. - (Adnkronos/Dpa) - Fra marzo e giugno l'economia spagnola "e' peggiorata a un ritmo piu' forte" rispetto al primo trimestre. E' il grido d'allarme lanciato dalla Banca di Spagna nel suo bollettino mensile. L'isituto centrale non fa cifre ma l'indicazione sembra preludere a un calo del Pil piu' forte del -0,3% registrato nel primo trimestre. Fra gli indicatori piu' preoccupanti, il calo dei consumi privati, delle vendite di auto e delle esportazioni. L'annuncio e' caduto in coincidenza con le parole del primo ministro Mariano Rajoy che ha osservato come la Spagna non possa finanziarsi "a lungo" sui mercati internazionali ai tassi di interesse correnti. Con uno spread fra i Bonos e i Bund tedeschi ancora attestato intorno ai 530 punti Rajoy ha osservato come "la crescita della nostra economia sia molto difficile"ed ha ribadito l'invito all'Unione Europea a utilizzare tutti gli "strumenti" a disposizione per rassicurare i mercati.