Energia: Porto Trieste a Clini, rigassificatore incompatibile con traffici (3)

domenica 16 dicembre 2012
Energia: Porto Trieste a Clini, rigassificatore incompatibile con traffici (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - La Siot ha infatti comunicato che "non potra' tollerare alcun impatto negativo sulle installazioni del proprio terminale marino durante la fase di costruzione del rigassificatore e neppure nelle fasi di operazione dello stesso. La societa' - riprende la nota della Siot riportata nella lettera consegnata al ministro Clini - ricopre un ruolo strategico per l'approvvigionamento di energia per Austria, Germania e Repubblica Ceca, per cui non potra' essere accettata nessuna interferenza che comporti ritardi nelle operazioni di scarico del greggio sui pontili in concessione. Aumenta - sempre secondo Siot - il rischio terroristico in relazione alla presenza di strutture di tale valenza strategica". Continua quindi l'altola' di molte istituzioni del territorio, compreso Provincia e Comune di Trieste e Comune di Muggia (Zaule si trova in quest'ultimo), oltreche' da parte di un fronte di cittadini, alla realizzazione dell'impianto. Impianto che ha gia' ricevuto a fine novembre una contestata Aia da parte della Regione, la quale non ha tenuto in considerazione i pareri dei due altri Enti competenti a esprimersi in materia, e cioe' Comune e Provincia di Trieste, definendo "inconferenti" le loro valutazioni negative. Ieri sera Clini e il governatore Renzo Tondo sono stati costretti a rinunciare a partecipare all'interno del Porto vecchio a un incontro organizzato dalla Diocesi di Trieste proprio a causa di una vivace manifestazione contro la realizzazione del rigassificatore.