Turismo: Basilicata, stagione entra nel vivo dopo partenza rovinata da incendi su costa

domenica 8 luglio 2012
Turismo: Basilicata, stagione entra nel vivo dopo partenza rovinata da incendi su costa
2' di lettura

Matera, 8 lug. - (Adnkronos) - Si popolano le spiagge lucane, soprattutto la fascia sabbiosa di 40 chilometri sullo Jonio, in provincia di Matera. Il traffico inizia a crescere sulle "vie del mare", soprattutto per effetto del caldo torrido che favorisce l"'esodo" dei vacanzieri e dei gitanti del week-end o della domenica. Non e' stato un inizio facile per l'estate lucana alle prese con un attacco degli incendiari alle strutture balneari e turistiche proprio al principio di un'estate che gia' si presenta piu' difficile del solito per la crisi che attanaglia le famiglie. Un assalto mirato soprattutto a Scanzano Jonico dove le fiamme appiccate alla pineta costiera hanno distrutto una trentina di ettari di vegetazione, hanno gravemente danneggiato il lido "Priscilla Beach" a due giorni dall'apertura ed hanno lambito un camping in localita' Lido Torre. Nessuno degli operatori economici si azzarda a fare delle previsioni sull'andamento di quest'anno, oltretutto non possono esserci degli indicatori perche' l'offerta turistica della Basilicata e' fortemente stagionalizzata, in pratica concentrata tra giugno e settembre, con la sola eccezione di Matera che grazie al richiamo dei Sassi richiama turisti e visitatori tutto l'anno. Inoltre, come segnala l'Azienda di promozione turistica, il turista medio che raggiunge la Basilicata e' italiano. Una maggiore presenza di stranieri si registra nei villaggi turistici sullo Jonio e sulla perla del Tirreno, Maratea, luogo scelto non solo da tanti vip ma anche dal presidente della Regione, Vito De Filippo, che preferisce vacanze "domestiche" nella sua regione. Pubblico variegato come provenienza e nazionalita' anche al "Volo dell'Angelo", il grande attrattore sulle Dolomiti Lucane. (segue)