Auto, ecco quali veicoli non possono più circolare: 2022, chi viene colpito dal nuovo blocco

martedì 21 dicembre 2021
Auto, ecco quali veicoli non possono più circolare: 2022, chi viene colpito dal nuovo blocco
1' di lettura

Dal 2022 chi possiede veicoli fino ad Euro 4 rischia di non poter più circolare. Sì, perché le Regioni iniziano già a muoversi vietando l'uso delle auto inquinanti. Prima tra tutte il Lazio che potrebbe imporre il blocco anche all'interno della zona verde della città e non soltanto nei fine settimana o a targhe alterne. 

Revisione auto, oggi scatta la rapina di Stato: quanti paghi in più, le cifre della stangata

Attenzione: da oggi 15 milioni di automobilisti pagheranno qualche spiccio in più (12 euro e 14 centesimi per la ...

Si muovono in direzioni simili le grandi, medie e piccoli città delle Regioni settentrionali che avrebbero già attuato il diveto se non ci fosse stata la pandemia. Un problema non da poco, visto che si tratta di auto e veicolo venduti fino a tutto il 2010: liberarsene, in breve tempo, non sarà semplice per nessuno. Intanto anche la Regione Piemonte ha preso provvedimenti sulla circolazione, bloccando la circolazione delle diesel Euro 4 fino al 15 aprile nei gioni feriali dalle 8,30 alle 18,30 (a Torino e nei Comuni della città metropolitana dalle 8 alla 19).

Auto, nuova multa salatissima: l'errore da non fare assolutamente, da ora cambia tutto

Nuove e salatissime multe e tutte contenute nel Decreto Infrastrutture e trasporti del 2021. Una primissima novità...

Il blocco - spiega Il Giornale - si può estendere anche al sabato e ai giorni festivi "se l'allerta sale al primo livello arancione". In questo caso verrebbero fermate anche le automobili diesel Euro 5 allargando ulteriormente la platea dei mezzi in stato di fermo. Diversa situazione invece in Lombardia e Veneto, che hanno sospeso il blocco a causa dello stato di emergenza.

Bollo auto, quando non devi pagare la tassa: ecco quello che lo Stato non vi dice

Il bollo auto non deve essere sempre pagato anche se formalmente richiesto. Ci sono infatti dei casi in cui la tassa aut...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Economia & Media