Libero logo

Benzina oltre i 2,5 euro al distributore (e il peggio deve venire): le ragioni della stangata

martedì 9 aprile 2024
Benzina oltre i 2,5 euro al distributore (e il peggio deve venire): le ragioni della stangata

1' di lettura

Il prezzo della benzina va verso i 2,5 euro al litro. Al momento, stando all'ultima rilevazione di Quotidiano energia, il prezzo medio è 2,048 euro al litro, con punte di 2,131 al servito. Per il diesel, invece, si va da un massimo di 2,030 a un minimo di 1,852. Stando alle segnalazioni delle associazioni dei consumatori, come Assoutenti, alcuni distributori sarebbero già oltre i 2,5 euro. E pare che i rincari continueranno ancora per un po'. 

All'origine del fenomeno gli aumenti delle materie prime. Il greggio ha superato i 90 dollari al barile nelle quotazioni di Londra, dove il Brent è il punto di riferimento dei mercati europei. L'aumento rispetto ai minimi di inizio dicembre è del 20%. Mentre nello stesso periodo gli aumenti per gli automobilisti italiani sono stati del 7% per la benzina e del 5% per il diesel. Si teme, però, che il peggio debba ancora arrivare per via dell’inevitabile aumento della domanda legato ai viaggi di primavera ed estate. 

PIPPO

Si potrà richiedere da oggi il bonus benzina, che permetterà di risparmiare fino a 200 euro sul gasolio. L...

A pesare le due guerre in corso, quella tra Russia e Ucraina e quella in Medio Oriente, che interessano zone geografiche molto forti dal punto di vista della produzione. E non aiuta nemmeno l'aumento della domanda di carburanti sui mercati occidentali per motivi stagionali. Senza dimenticare il carico fiscale sul prezzo del carburante: a marzo, secondo i dati ufficiali del ministero, accise e Iva hanno pesato per il 57% del prezzo finale della benzina e per il 52% di quello del diesel.

PIPPO

Altra stangata alla pompa di benzina "alla chetichella". Ripartono i rincari, con un report di Analisi Assoute...