Levi's, parla il Ceo: "Lavate i jeans con lo spazzolino ogni 15 giorni"

di Giovanni Ruggierodomenica 25 maggio 2014
Levi's, parla il Ceo: "Lavate i jeans con lo spazzolino ogni 15 giorni"
2' di lettura

Il vero jeans "addà puzzà", ma non troppo. A dirlo non è un hippie nostalgico, ma il Ceo di Levi's Chip Bergh intervenuto al Fortune Brainstorm Green qualche giorno fa a proposito su quante volte lavi i suoi jeans o quante non lo faccia. Il capo della società americana ha lanciato cinque punti, ripresi dal sito ufficiale del gruppo e firmati dal capo del design Jonathan Cheung, per una gestione ecologica e sostenibile dell'igiene dei propri capi d'abbigliamento. Lavaggio mirato - C'è chi sostiene che mettere in jeans in freezer ne elimini la puzza. Sarebbe necessario uno scomparto senza pesce o altri surgelati poco compatibili con qualcosa che si dovrebbe indossare. Gli esperti della società americana propongono come primo punto il caso della classica macchia dopo un picnic fuori porta: non c'è bisogno di sprecare un lavaggio in lavatrice, quando è sufficiente un po' di detersivo, una spugna umida o anche uno spazzolino da denti con sapone da sfregare sulla parte sporca. Seconda opzione è lo shampoo, utlissimo per rimuovere fanco e macchie di trucco. Ideali, secondo Cheung, sono i flaconcini che si trovano nelle camere d'albergo. Cestello ultimo stadio - Meno frequenti sono i lavaggi in lavatrice, meglio è. I jeans possono essere messi in ammolllo per 20 minuti con un tappo di sapone generico. E se proprio il fetore dei pantaloni arriva a livelli insostenibili, il consiglio dell'azienda è di lavarli in acqua fredda ogni due settimane, anziché una: si risparmiano almeno 14 litri d'acqua. Per l'asciugatura niente è meglio dei raggi del sole, perché fanno risparmiare denaro nella bolletta energetica e prolungano la vita dei jeans: il sole poi darà quell'effetto vintage ai pantaloni che ne aumenterà anche il valore.