Tragedia sfiorata nei cieli russi. Due aerei cinesi, il muso dell'uno puntato contro quello dell'altro, hanno rischiato una collisione frontale. Ma per fortuna tutto è andato per il meglio. Anche per il nostro Paese, dato che di norma uno dei due voli coinvolti imbarca numero passeggeri europei e, quindi, anche italiani. Stiamo parlando del volo Air China (numero CA967), che viaggia regolarmente da Shanghai a Milano Malpensa.
Come riporta Repubblica tutto è accaduto lo scorso 6 luglio, anche se la notizia è diventata di dominio pubblico solo in queste ore. L'incontro ravvicinato tra i due aeromobili è andato in scena nei cieli russi sulla Repubblica di Tuva. I due aerei si sono letteralmente sfiorati: sono arrivati a una distanza compresa tra i 90 e i 120 metri. Le norme, invece, stabiliscono che la distanza minima di sicurezza è almeno tripla. Un dato, quindi, che mette i brividi.
Ucraina, la mossa di Zelensky: Yulia Svyrydenko nuovo premier
Rimpasto nel governo ucraino: la vice ministra e ministro dell'Economia Yulia Svyrydenko è stata indicat...Stando a quanto riferito da sito South China Morning Post, le autorità di Pechino starebbero verificando se e per quale motivo l’aeromobile di Air China sia salito da una quota di 34.100 piedi a una di 36.000. Al momento dell'avvicinamento, i due piloti sono stati avvisati da un allarme automatico di bordo (il TCAS, Traffic Collision Avoidance System). Dal canto loro, i controllori di volo russi hanno ordinato una “manovra evasiva”. A quel punto, l’Air China e l’aereo cargo di SF Airlines hanno virato precipitosamente in direzioni opposte evitando la sciagura.