CATEGORIE

Gaza, il cibo in bottiglia fa impazzire gli ambientalisti pro-Pal

domenica 27 luglio 2025

2' di lettura

Pro-Gaza ma non troppo. Ora gli ambientalisti protestano contro l'ultima iniziativa realizzata da alcuni cittadini egiziani. Il nome della proposta è "mare a mare – una bottiglia di speranza per Gaza". L'obiettivo è quello di aiutare la popolazione palestinese. Come? Lanciando bottiglie piene di riso, lenticchie, cereali e altri alimenti secchi nel Mar Mediterraneo, con la speranza che raggiungano le coste palestinesi. 

Un'iniziativa nata come risposta al blocco dei valichi terrestri voluto da Israele per impedire l’ingresso di aiuti umanitari. Oltre 100 organizzazioni denunciano infatti una crisi di "carestia di massa" nella Striscia, mentre più di 950 camion carichi di aiuti sono al confine con l’Egitto. Sui social ecco allora girare numerosi video in cui si vede chi ha deciso di aderire alla campagna lanciare delle bottiglie di plastica nel mare.

FdI inchioda il Fatto Quotidiano: "Fantasy gossip", l'ultima balla su Meloni

Dopo il fake della foto del bimbo di Gaza che "muore di fame" - in realtà in Italia dallo scorso 11 giu...

E sotto non sono mancate le critiche. Proprio in queste ore infatti gli ambientalisti se la prendono contro l'iniziativa. "Bravi cog***ni. Stanno usando bottiglie di plastica così, visto che di m**a in mare non ce ne è già abbastanza ne aggiungono ancora di più. Come se quelle bottiglie arrivassero mai a Gaza che comunque di aiuti umanitari ne ha già se solo venissero distribuiti", si legge sui social. E ancora: "In Italia non abbiamo la dittatura da 75 anni. Quelle bottiglie sarebbero rivoluzionarie ? Inquinano e non arriveranno mai a gaza. Se sono così umani chiedano al proprio governo anche se dittatoriale di buttare giù il muro costato miliardi per poterli aiutare", "Un'ideona inquinare il mare con bottiglie di plastica. Perché non aprono i valichi con Gaza e buttano giù il muro di cemento (con tanto di filo spinato sopra) che hanno eretto lungo il confine?". Insomma, chi più ne ha più ne metta. E pensare che in Italia, ambientalisti come Ultima Generazione solo qualche mese fa assaliva una nota catena di supermercati. L'accusa? "Finanziano il genocidio a Gaza". Ecco allora che verrebbe da dire: aiutare Gaza sì, ma fino a un certo punto.

tag
gaza
ambientalisti

Pazienza finita Donald Trump avverte Putin: "Ha 10 giorni"

Medio Oriente, Netanyahu: "Non c'è fame a Gaza"

Falce e feluche Gli ex diplomatici pro-Pal sono già diventati i nuovi idoli della sinistra

Ti potrebbero interessare

Donald Trump avverte Putin: "Ha 10 giorni"

Medio Oriente, Netanyahu: "Non c'è fame a Gaza"

Gli ex diplomatici pro-Pal sono già diventati i nuovi idoli della sinistra

Carlo Nicolato

Le foto (fake) che influenzano le guerre

Annalisa Terranova

Trump, la minaccia di Medvedev: "Ogni ultimatum è un passo verso la guerra"

Ogni ultimatum di Donald Trump alla Russia è "un passo verso la guerra" con gli stessi Usa. Lo ha scrit...

Donald Trump avverte Putin: "Ha 10 giorni"

La pazienza di Donald Trump è finita e ora il presidente degli Stati Uniti passa agli avvertimenti. "Stabili...

Freedom Flottilla, la nave di Greta ci riprova? Sequestrata da Israele

C’è un momento in cui il confine tra attivismo e velleitarismo si fa così sottile da diventare una c...
Daniele Dell'Orco

Medvedev-choc contro Von der Leyen: "Vecchia pazza da impiccare ai pinnoni delle bandiere Ue"

L'accordo sui dazi fra Stati Uniti e Ue "è completamente umiliante per gli europei, poiché &egrav...