Regno Unito, i ministro per i senzatetto sfratta gli inquilini per incassare di più: lo scandalo

venerdì 8 agosto 2025
Regno Unito, i ministro per i senzatetto sfratta gli inquilini per incassare di più: lo scandalo

2' di lettura

La guerra della sinistra ai proprietari di casa non si combatte solo a Torino, Bologna e Milano. Ma anche all'estero. Per esempio nel Regno Unito, dove il ministro per i senzatetto Rushanara Ali si è dimessa per uno scandalo clamoroso. In pratica, è stata accusata di "ipocrisia" aver affermato di aver sfrattato gli inquilini da un immobile di sua proprietà e di aver poi aumentato l'affitto di centinaia di sterline. La stessa che in precedenza aveva promesso al popolo britannico di "contestare gli aumenti irragionevoli dell'affitto". Come spiegato da lei stessa in una lettera inviata lo scorso giovedì a Sir Keir Starmer, Ali si è dimessa con il "cuore pesante". Ma ripercorriamo passo per passo la vicenda. 

Come riporta il Telegraph, mercoledì 6 agosto era emerso che a novembre dello scorso anno quattro inquilini che avevano affittato una casa di proprietà della signora Ali nella zona est di Londra avevano ricevuto un'e-mail in cui veniva comunicato loro con quattro mesi di anticipo che il contratto di locazione non sarebbe stato rinnovato. Subito dopo, l'immobile è stato ripiazzato sul mercato con un affitto di 700 sterline al mese più alto di quello che pagavano prima. 

Torino, il Pd ti multa se non affitti casa tua: il vero volto della sinistra

Il futuro di Torino non è roseo, ma è rosso. La sinistra, con un mezzo passo indietro, “addolcisce&r...

"È con il cuore pesante che vi presento le mie dimissioni da ministro - si legge nella lettera di Ali -. È stato un onore per me aver contribuito, prima a ottenere e poi a far parte di questo governo laburista. Avete il mio continuo impegno, la mia lealtà e il mio sostegno. Volevo chiarire che ho sempre rispettato tutti i requisiti legali pertinenti. Credo di aver preso sul serio le mie responsabilità e i miei doveri, e i fatti lo dimostrano. Tuttavia, è chiaro che continuare a svolgere il mio ruolo rappresenterà una distrazione dall'ambizioso lavoro del Governo. Ho quindi deciso di dimettermi dal mio incarico ministeriale".

Peccato che il partito Laburista, come di cui è a capo il primo ministro Starmer, avesse presentato una proposta di legge per vietare ai proprietari di sfrattare gli inquilini e poi aumentare l'affitto, nell'ambito di una revisione dei diritti degli inquilini. Una volta scoppiato lo scandalo, però, il capo del governo ha affermato che è "incredibile" che la sua ministra abbia tratto profitto dalle tattiche che il disegno di legge intende mettere al bando.

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...