Dove e quando può esserci la grande svolta: le ipotesi sul vertice Putin-Zelensky

martedì 19 agosto 2025
Dove e quando può esserci la grande svolta: le ipotesi sul vertice Putin-Zelensky

1' di lettura

Secondo il presidente Emmanuel Macron, l'incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin dovrebbe svolgersi in Europa, indicando Ginevra come sede auspicata per il colloquio. "Più che un'ipotesi, è addirittura la volontà collettiva", ha dichiarato Macron in un'intervista trasmessa sull'emittente LCI, quando gli è stato chiesto se l'incontro annunciato tra Donald Trump e diversi leader europei dovrebbe svolgersi in Europa. "Sarà in un Paese neutrale, e quindi forse la Svizzera, chiedo Ginevra, o un altro Paese. L'ultima volta che ci sono stati colloqui bilaterali, è stato a Istanbul", ha ricordato il titolare dell'Eliseo.

Meloni elogiata da Trump alla Casa Bianca. La premier: "Qualcosa è cambiato, la proposta è italiana"

Un trionfo politico, diplomatico e personale: Giorgia Meloni esce ancora più forte dal vertice alla Casa Bianca c...

E l'ipotesi di un vertice entro due settimane tra Putin e Zelensky è stato il presidente Usa Donald Trump: "Ho chiamato il Presidente Putin e ho avviato i preparativi per un incontro, in una sede da definire, tra il presidente Putin e il presidente Zelensky. Dopo tale incontro, avremo una trilaterale, a cui parteciperanno i due presidenti, più il sottoscritto. Il vicepresidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff stanno coordinando le operazioni con Russia e Ucraina", ha osservato il tycoon. Ci siamo dunque, a breve potrebbe esserci la grande svolta che il mondo attende da tempo. Vedremo che cosa accadrà nei prossimi giorni. 

Trump, "prometto protezione": così ha "convinto" Zelensky

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che l'Europa è pronta a offrire garanzie di sicurez...