Un massiccio attacco notturno con droni russi ha ferito almeno 36 persone a Kharkiv, in Ucraina orientale, hanno riferito le autorità; si tratta del terzo attacco di questa portata nella regione in tre giorni. Mosca ha intensificato i suoi raid giornalieri con droni e missili negli ultimi mesi, prendendo di mira le infrastrutture energetiche ucraine e colpendo diversi siti civili in vista dell'inverno.
La polizia di Kharkiv ha dichiarato che almeno 36 persone sono rimaste ferite nell'attacco di questa notte, che ha danneggiato oltre 10 condomini, una scuola, un supermercato e una sottostazione di ambulanze, tra gli altri edifici. Tra i feriti ci sono anche due bambini di nove e 13 anni, hanno fato sapere le autorità, aggiungendo che "i medici hanno diagnosticato ai bambini reazioni acute da stress".
Intanto la Polonia ha temporaneamente chiuso gli aeroporti di Rzeszów e Lublino, nel sudest del Paese, dopo il decollo dei caccia a protezione dei confini del Paese a causa dei massicci attacchi russi in corso sull'Ucraina: "A causa della necessità di garantire la libertà operativa dell'aviazione militare, gli aeroporti di Rzeszów e Lublino sono stati temporaneamente chiusi", ha comunicato l'Agenzia polacca per i servizi di navigazione aerea. La tensione dunque è alle stelle e ora la ferocia russa comincia a toccare da vicino anche l'Europa. Vedremo cosa accadrà nelle prossime ore.




