Altri effetti della riforma Fornero: sono aumentate le cause di lavoro

Solo a Milano i procedimenti attivati sono stati 19.148, cioè il 12% in più rispetto all’anno scorso
di Nicoletta Orlandi Postidomenica 19 gennaio 2014
Altri effetti della riforma Fornero: sono aumentate le cause di lavoro
1' di lettura

La crisi economica e finanziaria e la riforma Fornero hanno fatto aumentare le cause di lavoro. Il dato emerge dal bilancio sociale del tribunale di Milano, che sarà presentato sabato prossimo alla presenza anche del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri. "La crisi del lavoro, congiuntamente alla riforma Fornero, ha avuto evidenti ripercussioni sul contenzioso giuslavoristico. I procedimenti sopravvenuti nel settore lavoro sono stati 19.148, cioè il 12% in più rispetto all’anno giudiziario precedente e circa il 30% del totale del contenzioso civile sopravvenuto al tribunale di Milano nell’anno giudiziario 2012-2013", è riportato nel documento, nel quale si aggiunge che "una parte dell’incremento è direttamente attribuibile agli effetti della riforma Fornero (legge 92/2012), che ha comportato un aumento dei ricorsi connessi ai licenziamenti ex articolo 18, legge 300/70". Per quanto la riforma Fornero consenta "da una parte una riduzione dei tempi di giudizio per le cause di licenziamento", si prosegue nel rapporto, è "accompagnata però da uno sdoppiamento dei processi, poichè prevede che le cause possono riguardare soltanto il licenziamento e non eventuali pretese da parte del lavoratore (ad esempio il recupero dei crediti)". 

ti potrebbero interessare

altri articoli di General