Libero logo
1 di 8

Semestre europeo, Renzi: "siamo la generazione Telemaco". Sul web si scatena l'ironia

di simone cerronidomenica 6 luglio 2014
1' di lettura

"L'Europa oggi mostrerebbe nel selfie il volto della noia". Matteo Renzi non rinuncia al suo gusto 2.0 e si presenta così a Strasburgo, davanti all'Europarlamento, per inaugurare il semestre di presidenza italiano. "C'è un passaggio di consegne, dalla Grecia all'Italia", e via citazioni miste dall'antichità: Anchise, Enea, Pericle, il Partenone, il Colosseo. Tutto per sottolineare come "la vera grande sfida del Continente è quella di ritrovare l'anima dell'Europa, ritrovare il senso profondo del nostro stare insieme. Se si tratta solo di unire le burocrazie, all'Italia basta la sua..." "Generazione Telemaco" - Il premier conclude poi il discorso con un ritorno ad Omero in chiave contemporanea: "Siamo la generazione di Telemaco. All'epoca di Maastricht non ero nemmeno maggiorenne. Ora dobbiamo meritarci quella eredità, dobbiamo conquistarci il frutto dei nostri padri". Detto che "sulla questione economica e finanziaria torneremo, eccome", Renzi conclude "il nostro destino non è solo nella moneta che abbiamo in tasca, ma è nell'assicurare un futuro a questa Europa nel nome di chi è morto per costruirla.