Criminalita': prefetto Bari, puntare su prevenzione

domenica 12 gennaio 2014
Criminalita': prefetto Bari, puntare su prevenzione
2' di lettura

Bari, 7 gen. (Adnkronos) - "Occorre puntare non solo sulla repressione quanto e soprattutto sulla prevenzione". Lo ha detto il nuovo prefetto di Bari, Antonio Nunziante, incontrando i giornalisti ai quali ha ricordato che quando era responsabile della prefettura di Foggia, fino a due anni fa, venne inventato il cosiddetto modello 'Bari-Foggia', "il desk interforze che ha dato tantissimi risultati. Ricordo che a Vieste, in un ambiente piuttosto difficile, nacque la prima associazione antiracket e la prima Consulta dei giovani, tante realta' che sono di grande aiuto. Certo non e' la panacea ma l'azione esclusivamente repressiva rischia di diventare limitativa". Inoltre, secondo Nunziante, bisogna "stare molto sul territorio" perche' in questo modo "e' lo Stato che va a incontrare i cittadini e non il contrario. E, poi vivendo il territorio - ha proseguito - si conosce il Paese reale, che si contrappone a quello legale, e si ha una percezione dell'insicurezza diversa da quello che viene fuori dal quadro delle relazioni". Inoltre Nunziante ha sottolineato che per migliorare la sicurezza e' necessario "fare rete con le associazioni, oltre che con le istituzioni. Non siamo all'anno zero. Dobbiamo partire dalle realta' positive. Certo ci sara' da lavorare, non sara' una passeggiata. La sicurezza e' come la salute: la dobbiamo difendere a tutti i costi", ha aggiunto. Il nuovo prefetto oggi pomeriggio incontrera' le forze dell'ordine e domani la magistratura. "Andro' io a trovarli, perche' i protagonisti veri sono loro", ha evidenziato. Quanto alle proteste sociali verificatesi in tutta Italia nel mese di dicembre, con il movimento dei cosiddetti 'forconi', che potrebbero ripetersi anche nelle prossime settimane, Nunziante ha detto che la crisi "continua a mordere. Il dialogo pero' - ha spiegato - puo' essere un antidoto molto importante perche' non penso che queste crisi sociali si affrontino con i manganelli. Al di la' di tutto, alla base ci deve essere il rispetto della persona che si deve saper coniugare con il rispetto della legge".