Smartphone, 30 modi per superare la dipendenza

di simone cerronidomenica 30 marzo 2014
Smartphone, 30 modi per superare la dipendenza

3' di lettura

Stanco della tecnologia? Stanco delle notifiche del tuo smartphone? Vuoi diventare meno dipendente dai vari social network? Non ti preoccupare, esistono vari modi per staccarsi dalla tecnologia invasiva dei telefoni 2.0, oggetti in grado di rubarci intere ore della giornata e di assumere la stessa importanza di un portafogli quando mettiamo piede fuori casa. L’edizione francese dell’Huffington Post ha elencato 30 modi per staccarsi dalla dipendenza del dispositivo mobile.   Un salto nel passato - A salvarci saranno soprattutto quelle attività che sempre più oggi vengono accantonate, come i vecchi passatempi di una volta manuali e creativi o le lunghe passeggiate all'aria aperta. Eccole, in un elenco. 1. Cominciare a dipingere o verniciare qualcosa, un attività che aiuta a ridurre lo stress. 2. Addormentarsi senza usare il telefono come sveglia. 3. Fare una bella corsa all'aria aperta senza l’iPod, lasciandoci trasportare dai suoni della natura. 4. Osservare e trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale, cane o gatto che sia, senza cercare su YouTube altri animali pazzi dalle performance stravaganti. 5. Lasciare perdere lo streaming e andare con gli amici al cinema o al teatro. 6. Riscoprire il piacere di mettere nero su bianco con carta e penna. 7. Andare in giro in posti poco conosciuti muniti di mappa cartacea. 8. Diventare provetti cuochi servendosi di un tradizionale libro di ricette. 9. Cenare materialmente con gli amici evitando di magiare in una piazza virtuale, pubblicando le immagini dei pasti sui vari social network. 10. Leggere un giornale cartaceo. 11. Divertirsi con cruciverba e vari rebus comprati in edicola. 12. Leggere un libro vero invece di utilizzare Kindle di Amazon. 13. Sfogliare una rivista che non sia su Flipboard. 14. Guidare senza navigatore o altro dispositivo Gps, organizzandosi con uno stradario. I vecchi passatempi ci salveranno - 15. Dimenticare la gallery di Facebook e riscoprire gli album fotografici di una volta .16. Sognare ad occhi chiusi durante un esercizio di rilassamento o yoga, evitando di sognare ad occhi aperti davanti al telefono. 17. Scattare foto e catturare video con una macchina fotografica professionale o videocamera. 18. Appassionarsi ad uno strumento musicale invece di sentirsi la rockstar di un applicazione di musica. 19. Viaggiare in compagnia di una guida turistica di persona. 20. Andare a bere qualcosa con un vecchio compagno di scuola. 21. Restare incantati davanti ad un tramonto e catturare l'immagine con gli occhi, senza scattare una foto con lo smartphone. 22. Prendersi un giorno di relax per andare in una vicina città, ma senza consultare prima Google Maps. 23. Trascorrere una giornata con i propri figli o genitori senza sentirsi su Skype. 24. Fare a meno di Spotify e andare ad un vero concerto. 25. Raccogliere foto senza pubblicarle sui social network. 26. Prendersi cura del proprio ufficio, perché un desk reale (non informatico) può conciliare il lavoro più di un bel profilo di facebook. 27. Fare i conti a memoria durante lo shopping o al ristorante. 28. Dimenticare Google Translate per imparare nuove parole in lingua straniera. 29. Fermarsi ad osservare le stelle invece di ricercare incantevoli fotografie sul web. 30. Provare, infine, a completare un vero puzzle invece di giocare a Bejeweled.