Ricerca: protesi falange dito che restituisca anche sensibilita' perduta

venerdì 31 gennaio 2014
Ricerca: protesi falange dito che restituisca anche sensibilita' perduta
2' di lettura

Pontedera (Pisa), 29 gen. - (Adnkronos) - Realizzare un prototipo di falange di un dito della mano, integrato da sensori in grado di restituire la sensibilità dell'arto perduto alla persona che la indosserà. E' questa la sfida del progetto, di durata triennale e finanziato da Inail, che ha preso avvio con la convenzione appena sottoscritta da Paolo Dario, direttore dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con sede principale al Polo Sant'Anna Valdera di Pontedera, e da Enrico Lanzone, direttore del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio (Bologna). Il progetto, la cui denominazione scientifica corrisponde a "PPR3 - Sviluppo di un sistema protesico nelle amputazioni digitali della mano", sarà svolto sotto la responsabilità scientifica di Christian Cipriani, ricercatore dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con Rinaldo Sacchetti, Paolo Catitti e Angelo Davalli, responsabili per il Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio (Bo), struttura di eccellenza nel campo della protesica e della riabilitazione (10.000 assistiti all'anno) e coinvolgerà dieci nuovi giovani ricercatori, che svolgeranno la loro attività sia Pontedera sia a Vigorso di Budrio. In questo nuovo progetto la Scuola Superiore Sant'Anna metterà a disposizione la propria consolidata esperienza nello svolgimento di attività di ricerca sulle protesi di mano e su "interfacce bidirezionali non invasive", ovvero in grado di decodificare tanto le intenzioni di movimento provenienti da segnali registrati sul paziente, quanto di stimolare il moncone dell'amputato restituendo un esperienza di sensazione tattile utile per controllare la protesi. Per queste attività l'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna è riconosciuto fra i leader internazionali, come testimoniano anche numerosissime pubblicazioni scientifiche, su riviste internazionali. (segue)