Livorno, 31 gen. - (Adnkronos) - La Polizia Municipale di Livorno, d'intesa con la Questura, si è messa a disposizione della Polizia Municipale di Pisa per avvisare i livornesi diretti alla città della Torre Pendente che non potranno andare al di là dell'Arno se non usando l'autostrada. A Pisa infatti il maltempo ha colpito duramente; tutti i ponti sul fiume sono chiusi per il rischio che l'Arno straripi. Avvisato dal 113, quindi, il Comando livornese ha inviato una pattuglia al ponte del Calambrone; un'altra pattuglia è alla rotatoria di Pian di Rota per tenere sotto controllo la situazione di via di Firenze. A Stagno svolgono servizio informativo nei confronti degli automobilisti le volanti della Questura e verrà mobilitata anche la Polizia Municipale di Collesalvetti. Il tutto in costante e stretto contatto. Il sindaco di Livorno Cosimi, attraverso il suo ufficio di Gabinetto, ha comunicato al sindaco di Pisa Filippeschi la totale disponibilità dell'Amministrazione Comunale livornese per ogni esigenza che si dovesse manifestare in questo momento di emergenza. Per quanto riguarda Livorno, la Protezione Civile ha monitorato anche con il volontariato per tutta la notte le zone più critiche, anche in collaborazione con il Consorzio delle Colline Livornesi e in stretto contatto con la Polizia Municipale. Vi sono stati modesti allagamenti, già rientrati, nella zona nord (Puzzolente e Vallelunga); le strade sono state comunque tutte percorribili, anche i sottopassi sono rimasti aperti per tutta la notte. La Tecnospurghi, allertata dalla Protezione Civile, sta facendo un'operazione di aspirazione dell'acqua depositata alla Terrazza Mascagni intorno all'Acquario.