Maltempo: Friuli Venezia Giulia, molte valanghe, al lavoro 320 volontari

venerdì 31 gennaio 2014
Maltempo: Friuli Venezia Giulia, molte valanghe, al lavoro 320 volontari
1' di lettura

Trieste, 31 gen. - (Adnkronos) - In Friuli Venezia Giulia si susseguono le valanghe. Oltre che a Erto e Casso, in particolare a Sauris, a partire da ieri sera si verificano continui scaricamenti di neve e al momento sono cadute 6 valanghe che interessano la viabilità di accesso provinciale 73 del Lumiei. A Sauris, si sono concluse le operazioni di sgombero neve e attualmente il transito è consentito, ma nelle prossime ore la situazione potrebbe modificarsi in base alle nevicate. In comune di Paluzza lungo la strada statale verso il passo Monte Croce Carnico, attualmente chiuso, in località Timau si è verificata una valanga. I tecnici stanno valutando l'eventuale chiusura della strada. Nel complesso sono operativi 320 volontari dei gruppi comunali di protezione civile e 15 tecnici della Protezione civile della Regione. Per le prossime 18 ore, il meteo prevede ancora precipitazioni abbondanti, localmente intense fino a metà pomeriggio, con quota neve attestata a 600m sulla fascia alpina e a 1000m sulla fascia prealpina, con nevicate intense in particolare in Carnia. Le piogge più intense di prevedono sulla fascia occidentale della regione, anche nelle zone di pianura. Dal tardo pomeriggio è previsto un innalzamento della quota neve e precipitazioni, sia nevose che di pioggia, generalmente meno intense.