Roma, 27 giu.- (Adnkronos) - "Noi dobbiamo uscire dalla logica dell'emergenza perche' ad oggi stiamo vivendo e impostando i nostri servizi e l'erogazione di essi su una logica di una emergenza quotidiana. Credo che quando si parla di 'progettazione' e di analisi rispetto a quello che oggi e' Roma e alle nuove inclusioni e alle nuove poverta', dobbiamo soffermarci e prendere spunto dall'esperienza dei municipi perche' in questi anni sono stati un laboratorio di idee". Lo ha detto, come rappresentante di tutti i municipi di Roma Capitale, il presidente del Municipio Roma XII, Cristina Maltese, nel suo intervento durante la seduta straordinaria dell'assemblea capitolina sulle Politiche Sociali. "È necessario, quindi - ha continuato Maltese - aprire una grande discussione per affrontare la riforma finalmente di quello che noi pensiamo debbano essere i servizi sociali in una Capitale europea. Credo che dobbiamo sederci a un tavolo insieme per progettare un nuovo modo di affrontare le questioni. Chiediamo di aprire un tavolo di confronto che abbia come obiettivo non solo l'analisi delle soluzioni di tipo contingente ma che abbia anche in mente una co-progettazione dei servizi chiamando al tavolo non solo le forze che governano la nostra citta' ma anche coloro che sono in prima linea come gli operatori e gli assistenti sociali".