Pescara, 6 mar. - (Adnkronos) - "Tutto cio' che oggi e' necessario nel campo della sanita' pubblica, sono infrastrutture diverse, che consentano di sfruttare i mezzi che la moderna tecnologia medica ci mette a disposizione, come la diagnosi a distanza in tempo reale; nella sanita' abbiamo affrontato in questi anni ogni genere di resistenza alla innovazione, scontrandoci con poteri che tutelano lo status quo e rendono difficile innovare: ma ora i tempi sono cambiati". Con queste parole, il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi ha inaugurato oggi a San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pescara) il Centro di riabilitazione cognitiva per demenze da Alzheimer, realizzato in collaborazione tra la Asl di Pescara e l'Universita' D'Annunzio. Alla cerimonia hanno preso parte il vice presidente della Regione, Alfredo Castiglione, il direttore generale della Asl di Pescara, Claudio D'Amario e il sindaco di San Valentino, Angelo D'Ottavio. Chiodi, "se vogliamo salvare il nostro sistema 'universalistico' che concede cure gratuite al pubblico, l'obiettivo del governo regionale sara' quello di realizzare un sistema sostenibile per lo stato e per il cittadino; ecco perche' do il mio appoggio a iniziative come questa che consentono la ospedalizzazione verso realta' decentrate". Il progetto, di recente approvato dalla Asl di Pescara, sara' realizzato presso la struttura socio sanitaria di San Valentino (Pescara). (segue)