Santacroce, primo presidente di Cassazione: "Ai giudici servono silenzio e meditazione"

Santacroce non fa nomi, ma il riferimento alla toga anti-Cav è chiarissimo: "Servono silenzio e meditazione"
di Andrea Tempestinidomenica 27 ottobre 2013
Il giudice Antonio Esposito

Il giudice Antonio Esposito

1' di lettura

Scontro al congresso nazionale dell'Anm. Dopo l'autocelebrazione dei magistrati ("In Italia lavoriamo solo noi"), dopo gli attacchi dei giudici a Giorgio Napolitano, Silvio Berlusconi e alla Bossi-Fini, ad inasprire ulteriormente il clima ci ha pensato il primo presidente della corte di Cassazione, Giorgio Santacroce. La toga, però, punta il dito contro i colleghi. "La giustizia - spiega - non è uno show né un carro di Carnevale: sono indispensabili silenzio e meditazione". Una dura critica a quelli che definisce "gli eccessi mediatici di alcuni colleghi". Il riferimento pare essere tutto ad Antonio Esposito, la toga - putacaso di Cassazione, dove presiede una sezione feriale - che ha condannato in via definitiva Silvio Berlusconi nell'ambito del processo Mediaset. Quella stessa toga che anticipò le motivazioni della sentenza in un'intervista a Il Mattino (intervista prima negata, e poi confermata dalle registrazioni audio). Santacroce - che al tempo della sua nomina in Cassazione fu dipinto come giudice d'area moderata - ha chiesto che venga fermata la "spirale sterile" del "match frontale tra politica e giustizia a cui sembra mancare sempre l'ultima ripresa. Questo match - ha concluso - spesso trae spunto anche da arroccamenti corporativi ed eccessi".