Natale: a Roma 'Arti & mestieri expo', la festa del 'regalo doc' (2)

domenica 8 dicembre 2013
Natale: a Roma 'Arti & mestieri expo', la festa del 'regalo doc' (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Piatto forte della rassegna, è il caso di dirlo, "Mescol'arti in Cucina", di cui è protagonista lo chef Fabio Campoli, star del piccolo schermo, dove su Rete 4 conduce "Ricette all'italiana". Con il suo "Circolo dei Buongustai" Campoli avrà il compito di gestire, nella parte finale del padiglione principale, la sezione degli show cooking, anche quest'anno legati alla tradizione enogastronomica italiana e laziale, in particolare. I fornelli come pennelli, gli ingredienti come sapori, il cuoco e la sua ispirazione come il genio di un artista che si accende con una scintilla: ecco l'idea di fondo della "mescolanza" di Campoli. L'arte della cucina si intreccerà con l'abbinamento ad opere musicali, scultoree, pittoriche e letterarie, con gare e duelli culinari sul filo della cultura del bello. Ma ci sarà spazio anche per il "question time" , come in un piccolo Parlamento culinario, con domande e risposte tra buongustai e chef. E i vip? Saranno in tanti, a cominciare dagli amici del "Circolo" come Gianmarco Tognazzi, Rosanna Banfi, Nino Benvenuti. Ma l'occhio resta puntato sulla gente comune. "Mi interessa dare voce alle tradizioni, ai mestieri e ai prodotti del territorio, attraverso la mia cucina, che non vuole essere solo una semplice preparazione di una ricetta, ma cultura del cibo, attenzione alla tradizione e al nuovo, educazione alla buona tavola, ricerca e passione. Sono convinto che anche quest'anno scopriremo prodotti e produttori di eccellenza, con cui poter creare, perché no, il menu delle prossime feste", spiega Campoli. Non mancheranno poi, momenti di solidarietà e beneficenza, "Accanto al lavoro manuale, spiega Gerarda Rondinelli Exhibition Manager della manifestazione, sempre forti ad Arti & Mestieri sono i temi della socialità, della formazione professionale dei giovani, della capacità di fare impresa e di creare sinergia; tutti spunti di riflessione che troveranno ospitalità in dibattiti e iniziative che faranno da corredo alla mostra". Infatti tante le iniziative rivolte al sociale che vedranno coinvolte diverse associazioni forti sul territorio come Don Guanella, il Buon Pastore, Zajedno e i Salesiani per il Mondo del Lavoro. Domenica 15 poi la Solidarietà Bikers organizzerà spettacoli di intrattenimento per i piccoli ospiti delle case famiglie. (segue)