Roma, 14 apr. (Adnkronos) - Tre racconti narrati sottovoce, tre quadri dipinti ad acquerello: e' l'estrema delicatezza, estetica ed emotiva, il filo rosso che congiunge tre dei film piu' rappresentativi del 'Far East Film Festival 2013', attesissimo a Udine dal 19 al 27 aprile prossimi. la rassegna puntera' infatti lo sguardo sul presente e sul futuro del cinema popolare asiatico, attraverso 60 titoli che attingono alle migliori produzioni degli ultimi mesi. Hong Kong, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Indonesia, Filippine, Taiwan. La parte del leone la fara' la memorabile selezione giapponese in cartellone, che sviluppera' tre variazioni sul tema della commedia: 'I Have to Buy New Shoes' di Kitagawa Eriko, 'See You Tomorrow', Everyone di Nakamura Yoshihiro (uno dei grandi ospiti dell'imminente quindicesima edizione!) e 'A Story of Yonosuke' di Okita Shuichi. Scritto e diretto con felice mano femminile, 'I Have to Buy New Shoes' (anteprima europea) e' una ballata sentimentale priva di facili sdolcinatezze che, riflettendo sulle imprevedibili geometrie del destino, descrive in punta di piedi la magia e lo struggimento di un incontro d'amore. Come 'Prima dell'alba', ma con una Parigi mozzafiato al posto di Vienna, la pellicola trova nell'eleganza visiva la sua cifra piu' immediata, accompagnata dalla colonna sonora 'griffata' Ryuichi Sakamoto. (segue)