Toscana: Larderello festeggia 100 anni di energia geotermica

Con una serie di eventi dal 6 all'8 settembre
domenica 8 settembre 2013
Toscana: Larderello festeggia 100 anni di energia geotermica
2' di lettura

Pisa, 4 set. - (Adnkronos) - A Larderello, in provincia di Pisa, l'energia geotermica spegne 100 candeline e lo fa con una serie di eventi che si svolgeranno dal 6 all'8 settembre nella localita' Toscana. Una storia che risale al settembre 1913: dopo che nel 1904 il Principe Piero Ginori Conti aveva dato il via agli usi elettrici della geotermia, accendendo cinque lampadine grazie a una dinamo azionata da un motore alternato tramite vapore endogeno, nel 1913 il processo si industrializzo' ed entro' in esercizio la prima centrale geotermoelettrica. Da allora, dichiara Roberto Parri, responsabile esercizio impianti geotermici Enel Green Power, "e' sempre stato un crescendo e Larderello e' diventata terra di innovazione nel settore geotermico e oggi Enel Green Power detiene il know how a livello globale. In questa terra niente e' stato copiato perche' tutto e' stato inventato con le competenze, la creativita' e l'ingegno degli uomini. Celebrare il centenario della prima centrale geotermica significa ricordare una grande storia ma soprattutto un presente che continua a proiettarsi nel futuro con spirito di innovazione". Passato, presente e futuro della geotermia che Enel Green Power celebrera' con una serie di eventi locali in questo fine settimana, dal 6 all'8 settembre, e successivamente con iniziative nazionali. Le celebrazioni, organizzate da Enel Green Power in collaborazione con Anse Toscana (Associazione Nazionale Seniores Enel) e con i Comuni geotermici, si apriranno venerdi' 6 settembre alle 17 presso la Villa Ginori Conti a Castelnuovo Val di Cecina con l'inaugurazione della mostra di francobolli e la distribuzione del numero unico del periodico Anse 'Storia della Geotermia'. ( La domenica, invece, a partire dalle 9 sara' aperta al pubblico la Centrale di Valle Secolo, che il piu' grosso impianto geotermico d'Europa con una potenza di 120 Mw, con visite guidate a cura del personale Enel Green Power. Ci sara' anche la possibilita' di visitare il pozzo dimostrativo e il Museo della Geotermia presso il Villaggio Enel Green Power di Larderello, nella cui sala plastici verra' inaugurata anche la mostra di pittura sulla geotermia in collaborazione con il Museo delle Energie del territorio di Radicondoli. A tutti i partecipanti sara' offerto l' 'Aperitivo del Centenario' con degustazione di prodotti tipici della filiera geotermica a cura della Comunita' del Cibo delle Rinnovabili e del Cosvig (Consorzio per sviluppo delle aree geotermiche). Larderello, sottolinea Massimo Montemaggi, responsabile geotermia Enel Green Power, "e' nata e cresciuta intorno alla geotermia. La comunita' locale, l'economia del territorio, il contesto sociale sono tutt'uno con l'attivita' geotermica ed e' per questo che noi vogliamo festeggiare il traguardo dei cento anni della prima centrale geotermica anzitutto con eventi locali che coinvolgano chi questa terra la vive ogni giorno, facendola conoscere per la sua unicita' in Toscana, in Italia e nel mondo".