Palermo, 22 gen. - (Adnkronos) - "E' affidata al Tar di Palermo la sorte di centinaia di precari della scuola, assistenti tecnici ed amministrativi, che insieme ai docenti garantiscono il regolare e buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Giovedi' prossimo il Tar dovra' decidere sull'illegittimita' dei drastici tagli operati dal ministro Gelmini per questo personale in relazione agli 2010, 2011 e 2012". Lo dice l'avvocato Nadia Spallitta, vicepresidente vicario del Consiglio comunale di Palermo. "In realta' esistono gia' - prosegue - pronunce che accolgono favorevolmente ricorsi analoghi del Tar di Palermo e del Tar del Lazio, che tuttavia il ministero ha ingiustificatamente disatteso continuando ad operare riduzioni di personale. A questo si aggiunge la sistematica violazione da parte del Miur di norme europee che vietano il precariato di lunga durata, in altri termini piu' che ridurre posti in organico, lo Stato avrebbe dovuto assumere questi precari con contratti a tempo indeterminato". "Auspico - conclude Spallitta - che possa essere accolto ancora una volta il ricorso del personale Ata e che la Corte costituzionale sia chiamata a decidere sulle ultime disposizioni di legge, dichiarandone l'illegittimita' alla luce delle disposizioni europee".