(Adnkronos Salute) - Giunta alla diciassettesima edizione, la convention e' organizzata grazie anche al sostegno della Provincia autonoma di Trento. "Siamo molto grati alla Provincia di Trento - afferma Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon - per l'attenzione che da tempo mette ai temi della cultura, della ricerca e dell'innovazione. Contiamo di ricambiare tanta generosita' attraverso un evento ricco di contenuti interessanti per la comunita' scientifica e per quella dei pazienti, offrendo ai partecipanti l'occasione di un confronto con chi rappresenta la scienza italiana piu' competitiva nel mondo". "Il Trentino - aggiunge il presidente della Provincia autonoma Alberto Pacher - e' orgoglioso di dare il proprio contributo all'impegno di Telethon. La ricerca scientifica e' per noi legata in maniera imprescindibile alle ricadute concrete che essa puo' produrre per il benessere della societa', ricadute tanto piu' significative perche' riguardano la salute e la possibilita', quindi, di alleviare le sofferenze di tanti. Inoltre, grazie alla convention di Telethon, confermiamo come Trentino anche la nostra volonta' di essere in rete e di unire le forze con il resto del Paese, per tagliare nuovi traguardi che siano sempre ambiziosi e condivisi".