Roma, 24 set. (Adnkronos) - "Fermo restando che il nuovo depuratore di Ardea e' sostanzialmente ultimato e entrera' in funzione in brevissimo tempo, ritengo utile sottolineare che la Regione Lazio e' impegnata a trovare un accordo tra le diverse parti coinvolte: con il Comune di Ardea che diventera' proprietario dell'infrastruttura, come previsto per legge, costruita sul suo territorio; con il soggetto che dovra' essere il gestore, ovvero Acea, visto che l'impianto e' intercomunale; con la societa' Idrica, con cui Ardea e' in gestione salvaguardata per altri due impianti, che di fatto rivendica diritti sulla gestione del nuovo depuratore". Lo dichiara in una nota l'assessore all'Ambiente della Regione Lazio, Fabio Refrigeri, a proposito del nuovo depuratore di Ardea. "Per avviare il funzionamento dell'impianto - continua Refrigeri - giova l'autorizzazione allo scarico, e cio' puo' avvenire se ci sara' un accordo tra Idrica e Acea. In questo senso ritengo determinante l'opera di mediazione della Regione Lazio e del Comune di Ardea. Naturalmente, dopo quelli gia' avvenuti, solleciteremo le parti per un nuovo incontro. E' in gioco un servizio essenziale per molte comunita' dell'area" conclude l'assessore all'Ambiente del Lazio.