Torino, 30 ott.- (Adnkronos) - Via libera alla graduatoria del bando 'Amianto-Azero' lanciato nei mesi scorsi dalla Regione Piemonte per eliminare la presenza di amianto nelle scuole di proprietà pubblica di ogni ordine e grado. Venticinque, in tutto le scuole su cui partiranno i cantieri, 4 nell'alessandrino per 259 mila euro, a nel cuneese per 140 mila euro, 8 nel Novarese per 1,3 milioni di euro e altrettante nel torinese per 894 mila euro, 2 rispettivamente nel vercellese e nel Vco per 224 mila euro e 165 mila euro. Tre milioni di euro in tutto lo stanziamento messo in campo dai tre Assessorati regionali all'Istruzione, all'Ambiente e all'Energia. Per ogni intervento è prevista la copertura al 100% dei costi di smaltimento dell'amianto e fino a 75mila euro per le opere di ripristino, con un bonus aggiuntivo fino a 50mila euro per gli interventi che prevedano anche un miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio scolastico. "In Piemonte l'80% delle scuole ha più di 40 anni, quindi, è indispensabile intervenire, non solo sulla messa in sicurezza strutturale, cosa che stiamo facendo con il nostro Piano straordinario per l'edilizia scolastica e con le nuove risorse del Decreto del Fare, ma anche sulla bonifica da materiali pericolosi per la salute come l'amianto - commentano gli assessori regionali all'Istruzione, all'Ambiente e all'Energia, Alberto Cirio, Roberto Ravello e Agostino Ghiglia - questo bando ci consentirà, allo stesso tempo, di migliorare gli standard energetici delle nostre scuole, in linea con quanto previsto dalla legge e con l'attenzione che il nostro territorio ha per la tutela ambientale".