Estate: in Sicilia B&B e crociere per naturisti, ma Isola ancora all'anno zero

domenica 14 luglio 2013
Estate: in Sicilia B&B e crociere per naturisti, ma Isola ancora all'anno zero
1' di lettura

Palermo, 9 lug. - (Adnkronos) - "In Sicilia, come del resto in Italia, sul fronte delle spiagge naturiste siamo all'anno zero. In tutta la Penisola, infatti, quelle riconosciute sono tre: Capo Cotta a Roma, Eraclea in Veneto e San Vincenzo Nido dell'Aquila in Toscana, che e' il vero punto di ritrovo per chi pratica il naturismo ed in cui e' possibile trovare centinaia di nudisti". A scattare la fotografia di quello che e' uno stile di vita ancora poco diffuso nel Belpaese e' Marcello Festeggiante, presidente dell'associazione 'Sicilia naturista'. "Non esistono spiagge per naturisti - spiega all'Adnkronos - perche' in Italia non c'e' una legge che regola la materia. Da nessuna parte c'e' scritto quello che e' lecito e quello che non lo e'. Cosi' in caso di denuncia il magistrato valuta caso per caso. Insomma, se il luogo e' storicamente frequentato da naturisti, magari perche' e' difficile da raggiungere e poco conosciuto, allora il giudice tende ad assolvere". Cosi' i litorali non off limits in Sicilia per chi desidera prendere il sole senza veli si contano sulle dita di una mano. "C'e' la spiaggia vicino alle Foce del fiume Belice, in piena riserva naturale e poco frequentata nei pressi di Selinunte nel trapanese - spiega Festeggiante -, quella vicino la foce del Platani lungo la strada che collega Sciacca ad Agrigento e quella di Torre Salsa". (segue)