Earth Day Italia, il 22 aprile la 43esima Giornata Mondiale della Terra

domenica 21 aprile 2013
Earth Day Italia, il 22 aprile la 43esima Giornata Mondiale della Terra
2' di lettura

Roma, 18 apr. - (Adnkronos) - Dallo spettacolo al mondo dell'agricoltura, quella 'buona', dal calcio all'associazionismo. Tutti scendono in campo per Earth Day Italia e celebrare insieme la 43esima edizione della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile presentata oggi nella sede romana della Fao. Eventi centrali del programma che prevede numerose iniziative a beneficio dell'ambiente per tutto il 2013, il grande concerto organizzato insieme alla Fao e una maratona web. L'Earth day è un evento internazionale che da oltre 40 anni viene celebrato il 22 aprile in più di 175 Paesi del mondo, per promuovere e sostenere la salvaguardia ambientale. Il concerto del 22 aprile quest'anno si terrà a Milano e ha come protagonisti Fiorella Mannoia e Khaled, l'artista algerino ambasciatore di buona volontà della Fao dal 2003, che nella sua musica fonde le sonorità della musica araba con il rock e il folk. L'appuntamento è a Milano Assago, al Teatro della Luna e il ricavato della biglietteria per il live a teatro sarà interamente dedicato a sostenere i progetti 'green' di Earth Day Italia. Dopo l'edizione napoletana del 2012, quindi, "ci siamo spostati a Milano dove rimarremo per tre edizioni successive per essere vicini all'Expo 2015, dove anche noi porteremo il nostro impegno con dei progetti finalizzati al rilancio dei territori attraverso l'economia sostenibile, in particolare nel settore agroalimentare assieme a partner come Coldiretti e Fao", spiega Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia. Il concerto è a km zero perché potrà essere visto gratuitamente in diretta streaming sulla piattaforma www.earthdayitalia.org e su altri siti tra cui Fao, Campagna Amica e Trenitalia. Andrà in onda su Sky Uno e SkyUnoHd il 22 aprile e poi in replica. "Noi agiamo come se il pianeta fosse nostro, dimenticando che siamo solo di passaggio su questa terra - dichiara Fiorella Mannoia - Il nostro dovere sarebbe quello di consegnarla alle generazioni che verranno migliore di come l'abbiamo trovata, affinché anche loro possano godere delle bellezze che offre. Purtroppo questo proposito è stato disatteso, l'avidità umana distrugge al suo passaggio. Ora possiamo e dobbiamo lottare perché ognuno si assuma le sue responsabilità e agisca secondo coscienza per non distruggere quello che rimane". Il 22 aprile dalle ore 14 partirà la maratona web in cui artisti, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca scientifica e delle maggiori associazioni ambientaliste si succederanno in video tra testimonianze live e contributi video originali. Ad aprire la maratona ci sarà l'intervista a Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo della postmodernità; lo chef Heinz Beck proporrà le sue 'ricette per la Terra' a minimo impatto ambientale realizzate con prodotti italiani a km zero di Campagna Amica. E poi numerosi interventi tra cui quelli del ministro dell'Ambiente Corrado Clini, del presidente di Coldiretti Sergio Marini, del vice direttore generale della Fao per il settore Foreste Eduardo Rojas-Briales (anche Commissario generale per le Nazioni Unite a Expo 2015). Tra i volti dello spettacolo, Giobbe Covatta, Kim Rossi Stuart, Nek, Arisa, Irene Grandi, Vincenzo Cerami, Malika Ayane.