(Adnkronos) - "Quando stavamo montando l'attrezzatura, abbiamo sentito una ostilita' -racconta ancora Pugliese- c'era una presenza forte che ha riempito l'aria a lungo. Orazio Daniele, il sensitivo del nostro gruppo, si e' sentito anche strattonare. Poi, iniziate le indagini, l'atmosfera si e' fatta piu' calma, come se fossimo ben accetti. I proprietari e tanta gente sentono qualcosa in casa. C'e' chi dice di aver preso calci sotto il tavolo della cucina. Noi abbiamo voluto vederci chiaro". Nella vita i 4 'cacciatori di fantasmi' della Ghost Hunter di Padova, tre uomini e una donna, fanno un altro mestiere. Ma la sera e nel tempo libero si trasformano. La sede e' a Padova ma la valigia e' sempre pronta, con attrezzatura adeguata, dovunque li chiamino. Orazio Daniele e' il fondatore, poi ci sono Andrea alle fotografie, Erika per l'analisi audio e le rilevazioni termiche, Stefano per l'audio. "Siamo un'associazione di ricerche e attivita' paranormali -chiarisce Pugliese- facciamo ricerche in abitazioni private, ville o castelli". La missione e' sempre la stessa: "Diamo la caccia ad anomalie, le studiamo in laboratorio, con programmi di uso forense e poi forniamo le nostre conclusioni al committente, prima di pubblicarle sul nostro sito". "L'intervento -spiega ancora l'indagatore del paranormale- avviene dopo una prima verifica sul campo. Orazio Daniele e' un medianista: ' lui che fa il sopralluogo sul posto, capta le aree piu' cariche di energie, non escludendo eventuali campi elettromagnetici. Ci muoviamo solo con le autorizzazioni dei proprietari". (segue)