(Adnkronos) - Luca Damiani, giornalista e voce storica di RAI Radio3, avra' il compito di "cucire" i filmati, le testimonianze, le esecuzioni musicali e gli interventi degli ospiti. Saranno proiettate le interviste all'esperto della beat generation Emanuele Bevilacqua, al direttore di Wall Street Italia Luca Ciarrocca, al giornalista Furio Colombo e al direttore de La Stampa Mario Calabresi, raccolte da Raffaello Siniscalco in esclusiva per l'evento. All'interno dell'Auditorium del museo, sul palco dotato di mega schermo, scorrera' la vita di Steve Jobs attraverso i racconti delle sue passioni, della sua creativita', del contesto culturale in cui e' cresciuto; saranno inoltre ricordate le sue idee e i sogni che e' riuscito a trasformare in realta' e che hanno contribuito a cambiare la vita di tutti noi. In mostra il 4 ottobre dalle ore 11 al MAXXI, punto di riferimento della cultura contemporanea internazionale, anche 12 tra le piu' famose creazioni di Steve Jobs, dallo storico Apple I, prestato da Marco Boglione presidente di BasicNet, ai rari Macintosh 128K e al Next Cube. L'iniziativa e' stata realizzata con il sostegno del main partner eni, il contributo degli sponsor Poste Italiane e Gruppo Unipol e il supporto tecnico di After e RedStudio. Ingresso libero.