Toscana: finanziaria e bilancio, approvate modifica e prima variazione

domenica 15 luglio 2012
Toscana: finanziaria e bilancio, approvate modifica e prima variazione
2' di lettura

Firenze, 11 lug. - (Adnkronos) - Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza le modifiche alla legge finanziaria e la prima variazione al bilancio di previsione 2012. Hanno votato a favore Pd, Idv, FdS-Verdi, il consigliere Pieraldo Ciucchi, contrari Pdl, Lega Nord Toscana, i consiglieri Dario Locci e Marina Staccioli. L'aula ha approvato all'unanimita' un emendamento della Lega Nord Toscana per estendere gli interventi di solidarieta' alle famiglie dei cittadini senegalesi vittime dell'attentato del dicembre 2011 a Firenze anche alle famiglie dei carabinieri aggrediti lo scorso anno ad un posto di blocco nel gossetano. Il presidente della Giunta regionale, Enrico Rossi, nella sua replica, ha sottolineato la gravita' del momento attraversato dal Paese, con riflessi pesanti sul bilancio degli enti locali che, nel caso della Regione Toscana, al netto della sanita', si attesta sui 2miliardi e 200milioni comprensivo degli investimenti. In particolare Rossi ha sottolineato che sanita' e trasporto pubblico locale hanno subito "i colpi piu' duri", con il fondo per l'autosufficienza azzerato, gli ammortamenti sugli investimenti sanitari interamente a carico della Regione, il fondo per il trasporto che passa da 2miliardi e 200milioni a 1miliardo e 600milioni. "Abbiamo retto bene l'urto - ha affermato il presidente Rossi -. Riusciamo a mantenere stabili il livello generale dei servizi sanitari ed i trasferimenti ai comuni sul sociale, mentre la gara per il trasporto pubblico locale permettera' di risparmiare 40 milioni aumentando i chilometri". Rossi ha osservato che la revisione della spesa e' stata attuata, con l'eliminazione di tante spese non essenziali, mentre il bilancio della sanita' e' in pareggio, con i bilanci delle aziende certificati. "Da qui alla fine dell'anno ci attendono altri tagli pesanti, stimabili per la Toscana in 50-70 milioni - ha aggiunto il presidente - Si apre una fase nuova, nella quale dobbiamo discutere su quale sanita' vogliamo, su quali servizi allochiamo le risorse e, piu' in generale, quale sara' la presenza della Regione nella societa' toscana, a fronte di un taglio del 10% dei dipendenti e del 20% dei dirigenti". "Non abbiamo molto da rimproverarci - ha concluso il presidente - le scelte fatte fino ad oggi superano quanto indicato dal riformismo di Monti".