Roma, 15 mag. (Adnkronos) - Il ministro Corrado Clini sara' professore per un giorno. Domani, alle ore 10.30, a Roma, il titolare dell'Ambiente visitera' l'Istituto "Luigi Settembrini", (in via Sebenico 1) per incontrare gli studenti e discutere con loro di rispetto del territorio e di rifiuti pericolosi. Saranno presenti all'incontro: Giancarlo Morandi, Presidente di Cobat, il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, promotore del concorso nazionale "Uso e Riuso", in collaborazione con i Ministeri dell'Ambiente e dell'Istruzione e patrocinato dal Segretariato Sociale della Rai, e il responsabile del legislativo del Ministero dell'Ambiente, Massimiliano Atelli. Il concorso "Uso e Riuso", rivolto agli studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado di tutta Italia, prevede che i ragazzi raccontino, attraverso un filmato, come si e' evoluto il rapporto tra l'uomo e i suoi rifiuti nel corso delle ultime tre generazioni. All'iniziativa ha aderito con entusiasmo anche la scuola "Luigi Settembrini", i cui studenti avranno l'occasione di discutere con il ministro Clini dell'approccio scelto per realizzare il filmato. La visita del Ministro sara' l'occasione per fare un punto sul lavoro svolto dalle classi, ma anche per affrontare insieme ai ragazzi argomenti delicati quali la salvaguardia del nostro ambiente e l'importanza del riciclo dei rifiuti pericolosi. Il concorso premiera' i migliori filmati a livello regionale e, tra questi, saranno selezionati i vincitori a livello nazionale. I premi saranno erogati, ad entrambi i livelli, sotto forma di saldo di fatture per l'acquisto di materiali e attrezzature destinate alla didattica, per un montepremi complessivo di 500mila euro. Tutti i filmati pervenuti saranno pubblicati online sulla webtv di Cobat all'indirizzo www.cobat.tv. Sul sito di Cobat, www.cobat.it, sono disponibili tutte le informazioni sul concorso e sulle modalita' di partecipazione.