Torino, 18 mag. (Adnkronos) - Via libera ai 15 progetti di Corona Verde: nei prossimi mesi partiranno i cantieri per la creazione di una "rete ecologica" di oltre 90 km intorno all'area metropolitana di Torino, che connettera', mediante ciclopiste, ciclostrade, greenways e strade rurali, le risorse naturali dei Parchi metropolitani e il sistema storico-culturale delle Residenze Reali (Reggia di Venaria Reale, Villa della Regina, Castello di Moncalieri, Castello di Rivoli, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Castello del Valentino). I progetti presentati erano circa 60. Le 15 proposte ammesse al finanziamento, pari a 10 milioni di euro del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013, riguarderanno in particolare 6 ambiti territoriali nelle aree di Nichelino, Settimo, Venaria, Rivoli, Torino e Chieri. I progetti, molti di valenza sovraterritoriale, riguarderanno 27 comuni e saranno realizzati grazie a intese e accordi definiti da Comuni, Provincia di Torino e Parchi interessati . "Quello su cui la Regione sta lavorando da tempo - puntualizza l'assessore regionale all'Ambiente Roberto Ravello - e' un progetto che coniuga natura e progresso, con la massima attenzione alla valorizzazione del territorio, la qualita' ambientale e le potenzialita' del "fare rete". In questa prima fase i lavori interesseranno circa 164.883 ettari di terreno e 1.803.910 abitanti. "Una grande opportunita' dunque - aggiunge l'assessore - sia in termini di coinvolgimento della collettivita' che di sviluppo economico dell'area metropolitana torinese".