(Adnkronos) - L'esposizione-evento allestita nelle sale del Centro Saint-Benin di Aosta, presenta una cinquantina di opere del Maestro, per la maggior parte dipinti a olio, provenienti da collezioni pubbliche e private. L'Esposizione "L'arte astratta tra Italia e Francia" porta agli occhi del pubblico invece, dal 26 maggio al 21 ottobre, al Museo Archeologico Regionale di Aosta, 40 opere, tra dipinti e tecniche miste provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e straniere ed alcuni capolavori degli anni Trenta e Quaranta, mai presentati prima d'ora in Italia. La Valle d'Aosta celebra poi la fotografia con l'esposizione di scatti d'eccezione che testimoniano l'impegno e la curiosit dei fotografi che le hanno generate. Nel salone del Centro espositivo del Comune di Etroubles, dal 16 giugno fino al 16 settembre, arriva Henri Cartier Bresson, L'americano Eliott Erwitt, con i suoi scatti ironici e i ritratti di grandi personaggi del XX secolo come Merilyn Monroe, Che Guevara, Nixon o Jaqueline Kennedy, acuti e sensibili,sar in mostra invece fino al 24 giugno all'Hotel des Etats di Aosta. Il linguaggio fotografico e la sperimentazione di Lorenzo Merlo, gi direttoredella Galleria fotografica della fondazione Canon di Amsterdam, saranno protagonisti invece dal 16 giugno al 20 ottobre all'Espace Porta Decumana.