Roma, 22 apr. - (Adnkronos) - Per la prima volta in Italia una rassegna su Johannes Vermeer. Dal 1 ottobre prossimo al 20 gennaio 2013 alle Scuderie del Quirinale, infatti, sara' allestita 'Vermeer. Il secolo d'oro dell'arte olandese'. La mostra offre al pubblico la prima grande esposizione mai realizzata in Italia dedicata al massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo, forse uno degli autori piu' amati in assoluto dal grande pubblico. Organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo e coprodotta con MondoMostre, la mostra e' a cura di Arthur K. Wheelock, Curator of Northern Baroque Paintings, National Gallery of Art di Washington, Walter Liedtke, Curator of European Paintings Metropolitan Museum of Art di New York e Sandrina Bandera, Soprintendente per il Patrimonio Artistico Storico, Artistico ed Etnoantopologico di Milano. Johannes Vermeer (1632 - 1675, Delft) dipinse solo quarantacinque quadri nella sua vita. Conoscitore e mercante d'arte si considerava soprattutto un pittore. Lavoro' solo su commissione e non dipinse mai piu' di due o tre opere all'anno, il necessario per mantenere la moglie e gli undici figli. Eppure noi oggi lo consideriamo uno dei piu' grandi pittori di tutti i tempi. Le opere di Johannes Vermeer conosciute nel mondo sono 37 e nessuna di queste appartiene ad una collezione italiana. Sparse in 18 collezioni, solo 26 di queste possono essere spostate. (segue)