Roma, 12 ott. - (Adnkronos) - Valorizzare e attualizzare, anche con un film e una fiction tv, l'opera e il pensiero di san Francesco di Paola, ponendolo quale esempio virtuoso, in una fase molto difficile e delicata della vita non solo economica e sociale ma anche etica che attraversa l'Italia. E' questo lo scopo proclamato dall'Associazione amici di san Francesco di Paola nel mondo, costituitasi pochi mesi fa, che ha organizzato il suo primo incontro nel Palazzo dell'Informazione a Roma, sede del gruppo Gmc-Adnkronos, con un convegno su "Dimensioni della charitas e costruzione della citta' dell'uomo". Il presidente dell'Associazione amici di san Francesco di Paola nel mondo, Vincenzo Cortese, ha sottolineato la necessita' di "riflettere sull'insegnamento sociale e sullo stile di vita di Francesco, in una societa' dominata dall'arroganza e dalla corruzione, governata dalle banche e dalla finanza, con poteri che obbediscono al pil e allo spread piuttosto che alle esigenze reali dei cittadini". Per l'occasione, e' stata anche inaugurata la mostra itinerante su "San Francesco di Paola e il suo popolo", dedicata al santo di Calabria, con le tappe della sua vita spirituale, l'impegno sociale e politico, l'azione riformatrice esercitata all'interno della Chiesa cattolica. Padre Rocco Benvenuto dell'ordine dei Minimi paolani, ha annunciato il progetto di una fiction tv nel 2014 e di un film per il grande schermo entro il 2016, "allo scopo di rileggere la figura di Francesco di Paola, il primo santo moderno".