(Adnkronos) - Aldo Bianzino mori' in un cella del carcere perugino di Capanne nell'ottobre del 2007. Tutti i consulenti, dell'accusa e di parte civile concordano nel dire che a causarla su una emorragia cerebrale. Ma sulla causa le letture sono diverse e opposte. Per i consulenti del pubblico ministero Giuseppe Petrazzini, i dottori Luca Lalli e Anna Aprile, Aldo Bianzino e' morto a causa dell'emorragia cerebrale subaracnoidea provocata da un probabile aneurisma e la lesione al fegato e' stata causata durante la manovra di rianimazione. Sostengono che l'ipotesi piu' probabile dell'emorragia sia la rottura di un aneurisma, ma non escludono anche una fissurazione, cioe' una lacerazione di minore entita'. Anche per il fatto che l'aneurisma non e' stato individuato in sede autoptica. (segue)