Immigrati: Riccardi, situazione Lampedusa rappresenta un grande rischio (2)

domenica 27 maggio 2012
Immigrati: Riccardi, situazione Lampedusa rappresenta un grande rischio (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Il ministro della Cooperazione Internazionale e l'Integrazione ha quindi fatto visita all'ospedale San Gallicano di Roma. Le cifre dell'attivita' dell'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Poverta', aperto sette giorni su sette con una media di 12/15 mila pazienti visitati ogni anno, per lo piu' stranieri provenienti da Africa e Europa, fanno registrare che il 74% non presenta problemi di salute. A guidare il ministro nella sua visita all'Istituto e' stata Concetta Mirisola, direttore generale dell'Inmp. Sono state illustrate le attivita' del San Gallicano, quali il contrasto delle disuguaglianze di salute attraverso la facilitazione dell'accesso ai servizi sanitari delle persone svantaggiate, l'assistenza sanitaria e legale, lo sviluppo di attivita' di ricerca nonche' l'attuazione di programmi di formazione professionale di educazione e comunicazione sanitaria. "Siamo contenti di avere a Roma questa realta' dell'Istituto - ha detto il ministro Riccardi, che ha aggiunto - il San Gallicano in fondo e' ritornato a essere una cittadella della solidarieta', e in una citta' come Roma in cui ci si disgrega, l'istituto e' il luogo del legame". Il ministro ha poi fatto i complimenti per l'apertura alla citta' e al mondo del San Gallicano. "L'istituto - ha detto Riccardi - contribuisce inoltre alla ricerca di un modello di integrazione per l'Italia e grazie anche ai mediatori culturali svolge un ruolo interessante nella fase integrativa degli immigrati".