Milano, 24 mag. (Adnkronos) - Un piano triennale per aiutare i Comuni nelle operazioni di bonifica, ripristino e riqualificazione ambientale dei siti inquinati. E' l'obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi, con la quale vengono messi a disposizione oltre 43 milioni di euro. "Si tratta di un piano imponente e complesso, che e' stato elaborato nei dettagli - spiega il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni - ci consente infatti di accelerare su alcune situazioni particolarmente delicate, alcune delle quali si protraevano da molto tempo. Ora, nonostante la crisi, interveniamo". I fondi permetteranno di portare a compimento gli interventi di bonifica di almeno 15 siti contaminati, alcuni dei quali sono gia' in corso (Lacchiarella/Mi e Ciserano/Bg), mentre per almeno tre casi si tratta di interventi totalmente nuovi (comuni di Marmirolo/Mn, Mantova e Canegrate/Mi). La delibera prevede che 2,5 milioni di euro siano destinati a Province e Arpa per procedere alla ricerca delle sorgenti di inquinamento delle acque sotterranee. "Il piano affronta diversi aspetti dell'inquinamento del territorio - continua Raimondi - occupandosi ad esempio dell'inquinamento delle acque, che spesso sono trascurate proprio perche' meno visibili. Abbiamo previsto un finanziamento per le Province, affinche' si impegnino nella ricerca delle sorgenti di inquinamento delle acque nei casi di contaminazione piu' gravi, e abbiamo anche previsto una dotazione finanziaria per ARPA in supporto a questa difficile attivita'".