Teatro: a Prato omaggio a Giustino Durano nel decennale scomparsa

domenica 16 dicembre 2012
Teatro: a Prato omaggio a Giustino Durano nel decennale scomparsa
2' di lettura

Prato, 10 dic. - (Adnkronos) - All'interno del Festival di Natale, l'assessorato alla cultura del Comune dedica una serata a Giustino Durano, grande attore pratese d'adozione, nel decimo anniversario della morte. L'omaggio e' in programma domani, martedi' 11 dicembre, alle ore 21.30 alla Biblioteca Lazzerini (sala conferenze) in una serata presentata da Federico Berti. A parlare di lui sara' la figlia Olga, anche lei attrice: aneddoti e filmati ne metteranno in luce un raro talento, fatto di tecnica e di anima. Attore, mimo, fantasista, interprete, cantante: una colonna portante dello spettacolo italiano che ha lavorato con tutti i piu' grandi, spaziando magistralmente nei diversi generi, dal cinema alla tv, dal teatro alla radio. Ha iniziato la sua carriera negli anni '40, in compagnia di un futuro premio Nobel, Dario Fo, con il quale a fianco di Franco Parenti, si e' fatto apprezzare come attore di teatro di varieta' e da camera, ottenendo un lusinghiero successo, soprattutto da parte di un pubblico colto e di gusto raffinato. Dotato di una mimica e di una duttilita' vocale non comuni, dal 1960 si dedico' al teatro di prosa, seguendo Giorgio Strehler nel gruppo Teatro e Azione proprio a Prato e affrontando nel tempo ruoli importanti in allestimenti di Shakespeare, Pirandello, Goldoni e Molie're. Dagli anni '70 ha scelto di vivere a Prato, lontano dal frastuono della capitale, trovando qui affetti e un costante rapporto con il Metastasio. Durano ha quindi vissuto una seconda giovinezza artistica grazie ad un altro pratese, il premio Oscar Roberto Benigni, che lo ha diretto ne La vita e' bella. A dieci anni dalla sua scomparsa, la sua Prato, quella citta' che amava e in cui aveva scelto di vivere, finalmente gli rende omaggio. La serata e' a ingresso libero.