Ilva: rapporto ministero, e' il principale responsabile inquinamento aria Taranto

domenica 28 ottobre 2012
Ilva: rapporto ministero, e' il principale responsabile inquinamento aria Taranto
1' di lettura

Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) - Lo stabilimento siderurgico, "in particolare gli impianti Altoforno, Cookeria e Agglomerazione, e' il maggior emettitore di benzopirene nell'area, per oltre il 99% del totale, ed e' quindi il potenziale responsabile degli effetti sanitari correlabili" a questa sostanza, un idrocarburo classificato come cancerogeno certo dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell'Organizzazione mondiale della sanita'. E' quanto evidenziato in una delle schede (Il rischio sanitario relativo alla qualita' dell'aria nel sito di Taranto) allegate al Rapporto 'Ambiente e salute a Taranto', presentato oggi dal ministro della Salute Renato Balduzzi nella citta' pugliese e pubblicato sul portale del dicastero. Questa ipotesi - si legge - e' "confermata dalle campagne di rilevazione dell'Arpa Puglia nel quartiere Tamburi (molto vicino all'Ilva, Ndr) che evidenziano concentrazioni significativamente piu' elevate di benzopirene quando il vento spinge le polveri presenti nell'area dello stabilimento siderurgico verso il quartiere residenziale. Cio' spiega come mai a Taranto si registri la concentrazione media annuale piu' alta di benzopirene tra le aree urbane italiane (1,8 ng/m3 nel 2010), e che, ancora oggi, tale concentrazione superi largamente il valore obiettivo fissato per il primo gennaio 2013 dal Decreto legislativo 155/2010 (1 ng/m3)". (segue)